Sara Giovannini
Sara Giovannini
Profilo
- Nome: Sara Giovannini
- Sesso: Donna
- Maggiorenne: Si
- Età: 24
- Nazionalità: Italiana
- Residenza: Carbonera (TV)
- Opportunità di alloggio: Milano
- Lingua madre: Italiano
- Lingue parlate: Inglese (C1 avanzato)
- Dialetti: Veneto
- Capelli: Biondi
- Occhi: Azzurri
- Colore pelle: Chiaro
- Corporatura: Normale
- Altezza: 173 cm
- Taglia (IT): 40
- Scarpe: 39
- Tipo di formazione: Teatrale, Cinematografica
- Disponibile per: Teatro, Cinema, Televisione, Spot
- Patente: B
Formazione
Scuole di recitazione
2017 – 2020: Diploma accademico presso Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte (recitazione teatrale e cinematografica, teatro-danza, canto, dizione, scherma, uso della voce, doppiaggio)
Seminari e Workshop
2020: Workshop “Capire il cinema” con Roberta Allegrini
2019: Workshop “La voce che arriva” con Matteo Belli
2019-2020: Corso annuale di scrittura e regia con Edoardo Fainello
2019-2020: Corso annuale di studio analisi del testo teatrale con Edoardo Fainello
2018-2019: Corso annuale “Formazione avanzata”di perfezionamento recitativo con docenti dell’Accademia Lorenzo Da Ponte
2018: Workshop di Commedia dell’arte con Carlo Boso
2017: Workshop di recitazione cinematografica presso Studio Emme di Sergio Martinelli
2016-2017: Corso annuale di recitazione cinematografica presso l’Accademia Lorenzo Da Ponte
Competenze
Artistiche: Flauto traverso (livello 5 con diploma presso il conservatorio di Ferrara), pianoforte (livello 2), canto (base), canto lirico (base)
Sportive: danza moderna, fitness
Esperienze
Teatro
2019: “La bisbetica domata” di W. Shakespeare , regia di Federica Girardello
2019: “Molto rumore per nulla” di W. Shakespeare, regia di Edoardo Fainello
2019: “Il Mercante di Venezia” di W. Shakespeare, regia di Edoardo Fainello
2019: “Pene d’amor perdute” di W. Shakespeare, regia di Edoardo Fainello
2019:“Racconto d’inverno” di W. Shakespeare, regia di Edoardo Fainello
2018: “Tesmoforiazuse” di Aristofane, regia di Edoardo Fainello
Video
Notizie personali
Autore teatrale preferito: Corrado Alvaro, Achille Campanile
Regista teatrale preferito: Dominic Dromgoole
Attore teatrale preferito: Roberto Benigni, Jonathan Pryce
Regista cinematografico preferito: Woody Allen
Attore cinematografico preferito: Eva Green, Benedict Cumberbatch
Autore letterario preferito: Edgar Allan Poe
Libro preferito: “La Fune” di Stefan Aus Dem Siepen
“Impara l’arte, e mettila da parte. E fai le cose bene al primo colpo, che a farle due volte si fa più fatica”
– Detto popolare