Marta Mattarucco
Marta Mattarucco
Profilo
- Nome: Marta Mattarucco
- Sesso: Donna
- Maggiorenne: Si
- Età: 25
- Nazionalità: Italiana
- Residenza: Jesolo (VE)
- Opportunità di alloggio: Milano
- Lingua madre: Italiano
- Lingue parlate: Inglese
- Dialetti: Veneto
- Capelli: Biondi
- Occhi: Verdi
- Colore pelle: Chiaro
- Corporatura: Normale
- Altezza: 170 cm
- Taglia (IT): 42
- Scarpe: 39
- Tipo di formazione: Teatrale, Cinematografica
- Disponibile per: Teatro, Cinema, Televisione, Spot
- Patente: B
Formazione
Scuole di recitazione
2017 – 2020 : Diploma accademico presso Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte (recitazione teatrale e cinematografica, teatro-danza, canto, dizione, scherma, uso della voce, doppiaggio)
Seminari e Workshop
2019: International Workshop of theatre of the oppressed/theatre forum presso Théâtre de l’opprimé, Paris
2019: residenza teatrale “Ti racconto a capo, barbonaggio teatrale condotto da Ippolito Chiarello
2019: “Art for Social Change” laboratorio di teatro e arte per il cambiamento condotto dal Prof. Roberto De Vogli (University of Los Angeles), presso Università degli studi di Padova
2018: Residenza teatrale di teatro di narrazione condotta da Giuliana Musso
2018: Workshop di mimo in collaborazione con Stivalaccio Teatro, con Elena Serra
2018: Residenza teatrale “Ti racconto a capo”, barbonaggio teatrale, teatro di strada diretto da Ippolito Chiarello
Competenze
Artistiche: canto (3 anni presso Scuola Blue Note)
Sportive: nuoto (10 anni di agonismo)
Esperienze
Teatro
2019:“Racconto d’inverno” di W. Shakespeare, regia di Edoardo Fainello
2018: “Ti racconto a capo”, spettacolo di strada, regia di Ippolito Chiarello
2018: “Tesmoforiazuse” di Aristofane, regia di Edoardo Fainello
Video
Notizie personali
Autore teatrale preferito: W. Shakespeare
Regista teatrale preferito: Carmelo Bene
Attore teatrale preferito: Charlie Chaplin
Regista cinematografico preferito: Paul Thomas Anderson, Woody Allen, Wes Anderson, Paolo Virzì
Attore cinematografico preferito: Daniel Day-Lewis
Autore letterario preferito: A. Merini, Lucio Dalla, Catullo, J. Keats, Murakami, O. Wilde, J. London
Libro preferito: “L’arte di correre”
“The cure for anything is salt water — sweat, tears, or the sea”
– Karen Blixen